Modifiche alla policy Delta per gli animali da compagnia   

Delta ha apportato delle modifiche alla sua policy relativa agli animali da servizio e supporto, in vigore sui viaggi dal 18 dicembre 2018 in poi.

La compagnia vieta il trasporto agli animali da servizio e supporto sotto i quattro mesi di vita, indipendentemente dal tipo di volo, e non accetta in volo gli animali da compagnia su distanze superiori alle otto ore di navigazione.

I nuovi requisiti di età per gli animali da servizio e supporto sono in linea con le regole sulle vaccinazioni dei CDC statunitensi (centri per la prevenzione e il controllo delle malattie). Il limite delle otto ore di volo per gli animali da compagnia è coerente con i principi descritti nell’Air Carrier Access Act del Dipartimento dei Trasporti Statunitense.

La nuova policy in breve:

  • I passeggeri con biglietti acquistati prima del 18 dicembre e che hanno già richiesto di viaggiare con un animale da compagnia potranno viaggiare così come specificato in origine sul biglietto.
  • Gli animali da compagnia non saranno accettati su voli superiori alle otto ore dal 1° febbraio 2019, indipendentemente dalla data di prenotazione del biglietto.
  • Gli animali da servizio e supporto sotto i quattro mesi di età non saranno accettati su qualsiasi volo di qualunque durata dal 1° febbraio 2019.

I passeggeri saranno contattati dai team di Prenotazione e Servizio Clienti di Delta per adeguare le prenotazioni nel caso che l’aggiornamento della policy abbia ripercussioni sui loro piani di viaggio.

La policy completa e informazioni aggiuntive sulla tipologia di animali ammessi e altre domande relative agli animali da servizio e trasporto sono disponibili su delta.com .

 
Per visitare Delta Professional ti consigliamo di utilizzare uno dei seguenti browser supportati. L’uso di un browser meno recente o non compatibile potrebbe bloccare l'accesso ad alcune entrate.