
Delta lancia ad Atlanta il primo terminal biometrico degli Stati Uniti; Seguira’ Detroit

A partire da dicembre i passeggeri potranno utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale dall’arrivo in aeroporto fino al gate nel Terminal F di Atlanta, e per imbarcarsi a DTW.
Il 29 novembre Delta Air Lines, in collaborazione con la US Customs and Border Protection (CBP), l'aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta (ATL) e la Transportation Security Administration (TSA), hanno inaugurato il primo terminal biometrico degli Stati Uniti presso il Maynard H. Jackson International Terminal (Terminal F) di Atlanta, come precedentemente annunciato.
Questo significa che i passeggeri in volo verso una destinazione internazionale con Delta, Aeromexico, Air France, KLM o Virgin Atlantic Airways potranno utilizzate la tecnologia di riconoscimento facciale per:
Effettuare il check-in presso i chioschi self-service nella hall internazionale;
Consegnare i bagagli registrati ai banchi nella hall internazionale;
Identificarsi al punto di controllo della TSA;
Imbarcarsi da un qualsiasi gate del Terminal F;
- Superare i controlli CBP (per i viaggiatori internazionali che arrivano negli Stati Uniti).
ATL F – Come funziona la tecnologia di riconoscimento facciale dall’arrivo in aeroporto fino al gate
I passeggeri che volano direttamente verso una destinazione internazionale dal Terminal F di Atlanta e che scelgono di utilizzare questa opportunità devono semplicemente:
Inserire le informazioni presenti sul passaporto quando richiesto durante il check-in online.
Se si dimentica di inserire le informazioni online non è un problema - questa possibilità sarà disponibile al terminal dopo una scansione e una iniziale verifica del passaporto.
Fare clic su "Look" sullo schermo presso il chiosco nella hall, oppure avvicinarsi alla telecamera presso il banco nella hall, al checkpoint TSA o al momento dell'imbarco al gate.
Procedere velocemente una volta che il segno di conferma verde lampeggia sullo schermo.
- I passeggeri dovranno avere i loro passaporti sempre disponibili e devono sempre portarli con sé quando si recano all'estero per l'utilizzarli in altri touch-point durante il loro viaggio.
Qualora si decida di non sfruttare questa opportunità basta procedere attraverso l’aeroporto come si è sempre fatto.
I vari touch-point nel terminal di Atlanta sono diventati online a partire da metà ottobre - quasi tutti i 25.000 passeggeri che viaggiano dal Terminal F di ATL ogni settimana scelgono questa procedura facoltativa, con meno del 2% che non la utilizza. Inoltre, in base ai dati iniziali, l'opzione di riconoscimento facciale consente di risparmiare in media due secondi per ogni passeggero all'imbarco o nove minuti per l'imbarco su un aeromobile widebody.
PROSSIMA TAPPA: DETROIT
Delta progetta di portare l'esperienza del terminal biometrico a Detroit, hub globale della compagnia, nel 2019.
Sulla scia del successo ottenuto ad Atlanta, Delta, in collaborazione con CBP e la Wayne County Airport Authority, amplierà il test d'imbarco con il riconoscimento facciale iniziato a luglio - il primo di questo tipo per l'aeroporto - a tutti i 14 gate internazionali del Terminal McNamara Terminal del Detroit Metropolitan Airport (DTW), entro la metà di dicembre. Grazie a questa novità, qualsiasi passeggero che voli direttamente verso una destinazione internazionale da DTW avrà anche la possibilità di utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale all'imbarco. Nel 2019, Delta introdurrà a DTW per i suoi passeggeri la tecnologia di riconoscimento facciale dall’arrivo in aeroporto fino al gate.
L’esperienza Delta biometric in numeri (Infografica) |
|
---|---|