
Come Delta Air Lines sta tracciando un percorso verso un’aviazione a impatto zero
In Delta, pensiamo che i clienti non debbano scegliere tra visitare il mondo e salvarlo.
L’ambizioso piano di azzeramento delle emissioni di gas serra di Delta comprende sia azioni immediate che investimenti a lungo termine per giungere a un’aviazione a emissioni zero
L’ambizioso impegno di Delta Air Lines verso l’azzeramento delle emissioni di gas serra sta diventando realtà attraverso azioni immediate, affiancate da investimenti a lungo termine per combattere il cambiamento climatico.
Nel breve termine, Delta intende raggiungere la neutralità del carbonio riducendo direttamente le emissioni attraverso l'efficienza operativa della flotta e contrastando le emissioni rimanenti attraverso investimenti in progetti di compensazione del carbonio che mantengono, proteggono ed ampliano le foreste.
Un’ambiziosa rotta per il futuro
La vision di Delta è quella di un’aviazione a impatto zero: voli aerei che non danneggiano l'ambiente direttamente o indirettamente attraverso emissioni di gas serra, rumore, produzione di rifiuti o altri impatti ambientali.
Delta si impegna per risolvere il suo maggiore impatto sull'ambiente - le emissioni di anidride carbonica – e prevede di investire in soluzioni innovative, come la cattura e l’estrazione del carbonio e i carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF). I SAF e altre tecnologie avanzate non sono disponibili su una scala abbastanza ampia da soddisfare le attuali richieste del settore. Il mercato è così arretrato che tutti i SAF prodotti nel 2020 alimenterebbero la flotta pre-Covid di Delta solo per un giorno. Ecco perché gli investimenti, guidati da una forte visione a lungo termine, sono così importanti.
Il piano olistico di sostenibilità ambientale di Delta si concentra su tre aree:
- Riduzione e rimozione del carbonio
- Coinvolgimento degli stakeholder
- Costruzione di coalizioni
Raggiungere questo obiettivo richiederà notevoli investimenti di capitale, il sostegno dei partner governativi, la ricerca e lo sviluppo dei produttori e l'evoluzione di alcune delle più grandi industrie del mondo.
Maggiori informazioni sul percorso di Delta verso la sostenibilità nella Parte 2 di questa serie di notizie o visitare Delta NewsHub